Partita IVA
Per professione intellettuale si intende l’attività di carattere intellettualistico svolta da un professionista in modo autonomo. Coloro che diventano liberi professionisti o che sono lavoratori automi, se in possesso di determinati requisiti, sono tenuti ad aprire la partita IVA. L’apertura della partita IVA consente al professionista di portare in detrazione i costi sostenuti per svolgere una determinata attività.
In questa categoria scoprirete in anteprima le ultime novità riguardanti l’apertura di partita IVA. Inoltre, sarete costantemente aggiornati sui regolamenti, sulle tematiche fiscali ed economiche riguardanti la partita IVA. Oltre alla disciplina fiscale IVA in ambito nazionale, ti mostreremo come deve essere trattata l’IVA nei rapporti con l’estero. Seguendo attentamente i nostri consigli passo dopo passo sarai in grado di svolgere nel migliore dei modi la tua attività.
Tutto quello che devi sapere se hai la Partita IVA
L’IVA è un’imposta sul valore aggiunto gravante sui consumi che si applica per la cessione dei beni e prestazioni di servizi. Affinché l’IVA possa essere applicata è importante che la prestazione sia effettuata dai professionisti e dalle imprese nell’esercizio della propria attività. Quindi un professionista che decide di lavorare in autonomia deve informarsi sulle leggi da rispettare riguardo al tema della partita IVA.
L’argomento sulla partita IVA è molto vasto ed è in continuo cambiamento. Per tale motivo, un professionista deve informarsi bene sulla corretta burocrazia da seguire, su come ottenere le agevolazioni fiscali, quali sono gli obblighi di tenuta delle scritture contabili ai fini IVA, tutti gli adempimenti per la corretta fatturazione elettronica e altri argomenti molto specifici come il regime forfettario.