Scontrino non fiscale: cos’è e cosa dice la legge


Hai appena acquistato un cellulare o una lavatrice e ti sei accorto che sullo scontrino c’è la dicitura “scontrino non fiscale”?  L’emissione dello scontrino non fiscale è concesso soltanto alle attività che lavorando alla GDO (Grande Distribuzione Organizzata). In sostanza, al posto della ricevuta fiscale viene emesso un documento avente […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Modello 770: sanzioni per omessa dichiarazione


Il modello 770 è un documento fiscale che i sostituti d’imposta (coloro che per legge sostituiscono il contribuente nei rapporti con il fisco) sono obbligati a presentare all’Agenzia delle Entrare per la dichiarazione dei redditi. Tale dichiarazione deve essere utilizzata per comunicare all’Agenzia i dati fiscali relativi alle ritenute operanti […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Visura camerale: guida completa su come richiederla


Per esercitare un’attività d’impresa, sia essa individuale o societaria, in Italia è obbligatorio iscriversi al registro delle imprese tenuto presso la camera di commercio dove ha sede l’azienda. Ogni impresa, quindi, iscritta presso il registro delle imprese possiede una visura Camerale ossia un documento contenente tutte le informazioni dell’azienda. In […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Come chiedere la revoca dell’amministratore di condominio


L’amministratore di condominio è una figura fondamentale all’interno di una struttura in cui trovano posto più famiglie. Questo svolge compiti importanti come: la gestione amministrativa dei beni comuni del condominio e predispone l’attuazione delle delibere stabilite dall’assemblea. Qualora siate interessati a ricoprire questo ruolo, leggi tutto ciò che c’è da […]

Leggi articolo
Categoria: Fisco 2.0

Vantaggi e svantaggi di una SRL semplificata


Nella costituzione di una nuova società, il problema più importante per un’azienda è quello di decidere la tipologia di società a cui appartenere. Oltre alla SRL, il legislatore ha previsto un’ulteriore tipologia di società a responsabilità limitata per i soci. Nel 2012, infatti, è stata introdotta la SRLS, si tratta […]

Leggi articolo
Categoria: Fisco 2.0

Guida completa sulla SRL Semplificata


Far nascere una società non è una cosa semplice e il problema si fa ancora più complicato quando si è giovani e non si hanno abbastanza soldi in fase di costituzione della società. Per tale motivo, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento una nuova tipologia di società cosiddetta SRLS. […]

Leggi articolo
Categoria: Fisco 2.0

Credito d’imposta per beni strumentali: come funziona


La Legge di Bilancio 2020 ha rielaborato l’intero quadro delle agevolazioni rivolte alle imprese comprese quelle finalizzate agli investimenti in beni strumentali. Per questo tipo di investimento sono stati previsti dei crediti d’imposta. Il credito d’imposta è un credito che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. Il credito va […]

Leggi articolo
Categoria: Guida Fisco

Ripartizione spese condominiali riscaldamento: a chi competono


Il tema delle ripartizioni delle spese condominiali è sempre “caldo”. C’è sempre un po’ di confusione, quando si parla di ripartizione delle spese condominiali tra proprietario e inquilino in affitto, specialmente per quelle più consistenti. Le regole sono le stesse, sia nel caso di abitazione, sia nel caso di immobile commerciale, industriale, artigianale, […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa