logo

Skip to content
Menu
  • Guida Fisco
    • Normativa
    • Fisco 2.0
  • Start-up
    • Agevolazioni fiscaliIl fisco è uno dei termini che incute più timore tra gli imprenditori. Il fisco in realtà altro non è che il complesso dei rapporti patrimoniali di diritto pubblico dello Stato e non comprende solo le odiate tasse. Le agevolazioni fiscali sono delle riduzioni di base imponibile (deduzioni fiscali) o delle imposte (detrazioni fiscali) previste per dare sollievo a particolari situazioni soggettive ovvero oggettive dei contribuenti. Di cosa si parlerà nella sezione agevolazioni fiscali del nostro blog? In questa sezione dedicata al fisco, in special modo alle agevolazioni fiscali, puoi trovare novità ed informazioni su agevolazioni fiscali, detrazioni fiscali, scadenze e regimi agevolati, guide, articoli, informazioni e consigli che potranno semplificarti la vita e permetterti di dedicare più tempo alla tua attività.
    • Finanziamenti
  • Consigli Pratici
    • E-commerceAl giorno d’oggi sono tantissime le persone che fanno acquisti online su siti e-commerce di ogni tipo. Attualmente gli e-commerce che generano maggiori entrate vanno dagli shop on line di vestiti ai negozi specializzati in prodotti di elettronica fino a quelli che vendono cibi, bevande e altri alimenti. Aprire un e-commerce è un’attività sempre più facile ma richiede comunque un minimo di competenze non solo tecniche ma anche strategiche. Per realizzare un e-commerce bisogna non solo scegliere la piattaforma software adatta ma anche conoscere una serie di normative relative alla vendita online. Bisogna avere, inoltre, un minimo di competenze di gestione e di marketing. Di cosa si parlerà nella sezione E-commerce del nostro blog? In questa sezione del nostro blog troverai tutte le novità, le guide e i consigli per iniziare, curare e far crescere il tuo e-commerce. Leggerai consigli su come migliorare un e-commerce utili per chi intende investire in questa tipologia di commercio.
    • MarketingIl marketing può essere inteso come un insieme di attività volte a facilitare e a realizzare gli scambi oppure può essere concepito come una filosofia gestionale caratterizzata da una cultura organizzativa e da dei modelli decisionali e di comportamento che influenzano tutte le funzioni aziendali. Marketing è un termine ormai di uso comune nelle aziende. Fare del “buon marketing” significa fare un’attività fondamentale per il successo di un’impresa. La finalità di chi fa marketing è quella di realizzare maggiore profitto. Di cosa si parlerà nella sezione marketing del nostro blog? In questa sezione troverai suggerimenti, novità e consigli di marketing per la tua impresa. Per marketing si intende l’attività che comprende tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate al piazzamento di prodotti o servizi. Ci sono vari articoli che spiegheranno come mettere in pratica alcune tecniche di marketing, come il marketing telefonico o l’e-mail marketing.
    • Gestione aziendalePer gestione aziendale si intendono le tantissime azioni necessarie nella vita di un’impresa perché questa possa arrivare a raggiungere gli obiettivi. Le risorse più importanti di un’azienda sono le persone e gestire queste risorse vuol dire occuparsi sia degli aspetti amministrativi che finanziari come la gestione delle presenze, delle buste paga, la ricerca del personale, la pianificazione di strategie efficaci per la formazione e lo sviluppo professionale e personale dei dipendenti. Di cosa si parlerà nella sezione gestione aziendale del nostro blog? In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e consigli per gestire al meglio l’azienda e creare un ambiente di lavoro molto produttivo. Ci sono articoli che spiegheranno come gestire i clienti ma soprattutto il proprio personale, dalla selezione di esso fino alla formazione professionale che devono ricevere.
  • Partite IVA
    • Fatturazione elettronicaLa fattura riveste un ruolo importantissimo per la corretta applicazione dell’imposta sul valore aggiunto. In particolare, la fattura attesta l’adempimento dell’obbligo tributario ed ha valore probatorio in caso di insolvenza del debitore. Diversamente dal passato, ad oggi la fatturazione elettronica è obbligatoria per quasi la totalità degli operatori economici. Si tratta di un importante rivoluzione soprattutto per le imprese che devono gestire la ricezione e l’invio delle fatture. La fatturazione elettronica è andata a modificare gli attuali sistemi di archiviazione e di condivisione dei documenti. Che abbiate una partita IVA o meno è probabile che sia scattato anche per voi l’obbligo della fatturazione elettronica. Se siete curiosi di scoprire le ultime novità, normative ed esempi pratici su come compilare la fattura elettronica siete nel posto giusto. Vantaggi della fatturazione elettronica Lo scopo della fatturazione elettronica è quello di ridurre le evasioni fiscali e migliorare il controllo fiscale da parte dell’amministrazione finanziaria. Oltre che un documento rilevante ai fini tributari, la fattura elettronica è un documento non modificabile. A tale fine è necessario che sulla singola fattura venga apposto un riferimento temporale, ovvero la data e l’ora di emissione. Con la fatturazione elettronica è necessario apporre una firma elettronica qualificata del…
    • Regime forfettarioPer usufruire delle agevolazioni fiscali e contabili, i titolari di partite IVA individuali devono utilizzare il regime forfettario. Tale regime è stato introdotto nel 2014 con la legge 190 e successivamente ha subito delle modifiche. Affinché si possa accedere al regime forfettario sono diverse le regole da seguire ma bisogna considerare che il quadro normativo di riferimento cambia continuamente. A tale scopo, in questa sezione andremo ad analizzare quali sono i soggetti che possono usufruire del regime forfettario e quali invece no. Inoltre, andremo a mostrarvi tutte le novità che riguardano tale argomento e le linee guida da seguire per non incorrere in errori. Vantaggi del regime forfettario Chi usufruisce del regime forfettario gode di importanti agevolazioni soprattutto per quanto riguarda l’obbligo di liquidazione e versamento dell’IVA, infatti, i liberi professionisti non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dell’IVA. Inoltre, non è prevista la tenuta di registri contabili e nessun pagamento di IRAP e IRPEF. Sono tanti gli esoneri previsti per il regime forfettario, ovviamente cambiano a seconda del tipo di operazione effettuata e alla tipologia di attività svolta. Un ulteriore vantaggio del regime forfettario riguarda la fatturazione elettronica. Infatti, i soggetti che non sono obbligati ad emettere fattura elettronica,…
  • Software
    • Software Gestionali
      • Gestionali
        • Software Gestionale Alimentari
        • Software Gestionale Autotrasporto
        • Software Gestionale Farmacie
        • Software Gestionale Moda
        • Software Gestionale Imprese edili
        • Software Gestionale Ingrosso
      • ERP
        • ERP Moda
        • ERP Ingrosso
      • Fatturazione e Contabilità
        • Software Fatturazione Moda
        • Software Fatturazione Imprese edili
        • Software Fatturazione Ingrosso
    • Software collaborativi
      • Software per videoconferenze
      • Software condivisione file
      • Software trasferimento file
    • Software CRM
      • CRM Moda
      • CRM Ingrosso
      • Software Post-Vendita
logo gestionale
archive-title Category Archives: E-commerce

Al giorno d’oggi sono tantissime le persone che fanno acquisti online su siti e-commerce di ogni tipo. Attualmente gli e-commerce che generano maggiori entrate vanno dagli shop on line di vestiti ai negozi specializzati in prodotti di elettronica fino a quelli che vendono cibi, bevande e altri alimenti.
Aprire un e-commerce è un’attività sempre più facile ma richiede comunque un minimo di competenze non solo tecniche ma anche strategiche.
Per realizzare un e-commerce bisogna non solo scegliere la piattaforma software adatta ma anche conoscere una serie di normative relative alla vendita online. Bisogna avere, inoltre, un minimo di competenze di gestione e di marketing.
Di cosa si parlerà nella sezione E-commerce del nostro blog?
In questa sezione del nostro blog troverai tutte le novità, le guide e i consigli per iniziare, curare e far crescere il tuo e-commerce. Leggerai consigli su come migliorare un e-commerce utili per chi intende investire in questa tipologia di commercio.

Category Archives: E-commerce

Al giorno d’oggi sono tantissime le persone che fanno acquisti online su siti e-commerce di ogni tipo. Attualmente gli e-commerce che generano maggiori entrate vanno dagli shop on line di vestiti ai negozi specializzati in prodotti di elettronica fino a quelli che vendono cibi, bevande e altri alimenti.
Aprire un e-commerce è un’attività sempre più facile ma richiede comunque un minimo di competenze non solo tecniche ma anche strategiche.
Per realizzare un e-commerce bisogna non solo scegliere la piattaforma software adatta ma anche conoscere una serie di normative relative alla vendita online. Bisogna avere, inoltre, un minimo di competenze di gestione e di marketing.
Di cosa si parlerà nella sezione E-commerce del nostro blog?
In questa sezione del nostro blog troverai tutte le novità, le guide e i consigli per iniziare, curare e far crescere il tuo e-commerce. Leggerai consigli su come migliorare un e-commerce utili per chi intende investire in questa tipologia di commercio.

E-commerce

Al giorno d’oggi sono tantissime le persone che fanno acquisti online su siti e-commerce di ogni tipo. Attualmente gli e-commerce che generano maggiori entrate vanno dagli shop on line di vestiti ai negozi specializzati in prodotti di elettronica fino a quelli che vendono cibi, bevande e altri alimenti.
Aprire un e-commerce è un’attività sempre più facile ma richiede comunque un minimo di competenze non solo tecniche ma anche strategiche.
Per realizzare un e-commerce bisogna non solo scegliere la piattaforma software adatta ma anche conoscere una serie di normative relative alla vendita online. Bisogna avere, inoltre, un minimo di competenze di gestione e di marketing.
Di cosa si parlerà nella sezione E-commerce del nostro blog?
In questa sezione del nostro blog troverai tutte le novità, le guide e i consigli per iniziare, curare e far crescere il tuo e-commerce. Leggerai consigli su come migliorare un e-commerce utili per chi intende investire in questa tipologia di commercio.

Come ottimizzare le spedizioni nell’e-commerce


Consigli per ottimizzare i processi, scegliere il corriere più adatto, ridurre i costi e gestire il magazzino.

→ Leggi articolo
Categoria: E-commerce

Perché è importante la Seo per un e-commerce


La SEO permette ad un’e-commerce di comparire nella prima pagina dei motori di ricerca, quella che solitamente gli utenti consultano per trovare ciò che cercano.

→ Leggi articolo
Categoria: E-commerce
  • Guida Fisco
  • Start-up
  • Consigli Pratici
  • Partite IVA
  • Software

© 2023 Copyright Gestionale.co

Tutti i diritti riservati