Cos’è la contabilità industriale?


Avrai sentito anche tu parlare sempre più di contabilità industriale. Se non hai le idee chiare a riguardo, leggi questo articolo dove cercheremo di chiarirti le idee a riguardo e ti introdurremo nel mondo della contabilità industriale. Contabilità industriale? Di cosa parliamo: Ma cos’è la contabilità industriale? Questo tipo di […]

Leggi articolo
Categoria: Guida Fisco, Normativa

Cos’è e come si calcola la Tasi?


Ecco una serie di informazioni utili sulla Tasi che lo staff Gestionale.co ha raccolto per voi. Cos’è in realtà la TASI? La TASI è una tassa istituita con il comma 639 della legge di stabilità per il 2014; TASI sta per: Tariffa sui Servizi Indivisibili. Perché si paga la TASI? […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Il Fisco 2.0


Fisco, scontrini digitali ed e-fatture sono ormai entrati nel lessico comune e dopo una prima metà anno di “prova” il 2015 sarà l’anno della definitiva consacrazione del fisco 2.0. I provvedimenti dell’anno che sta per chiudersi Il 2014 ha visto il via libera dato da parte del Cdm all’esame preliminare […]

Leggi articolo
Categoria: Guida Fisco, Normativa

Fisco 2015, cosa c’è di positivo


Il 2015 sarà un anno di novità per quanto riguarda il Fisco. Non ci sarà la Local Tax, che nelle previsioni di molti avrebbe dovuto sostituire Tasi e Imu. Tra queste novità ci sarà anche qualcosa di positivo. Il governo ha confermato il bonus degli 80 euro ai lavoratori dipendenti […]

Leggi articolo
Categoria: Fisco 2.0, Guida Fisco

Modello 770: differenza tra ordinario e semplificato


Nell’ordinamento italiano esistono diversi documenti fiscali previsti dalla legge. In questo articolo parleremo del modello 770, ovvero un documento fiscale che i sostituti d’imposta devono presentare all’agenzia delle entrate per la dichiarazione dei redditi. Ma che cos’è il modello 770? Il Modello 770 è una dichiarazione dei datori di lavoro […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Cos’è il POS: la guida Gestionale.co


Molti di voi si saranno spesso chiesto cos’è il pos. Noi di Gestionale.co vi forniamo un’ampia guida su cos’è il pos per chiarirti le idee. Il POS (dall’inglese: point of sale – Punto di Vendita) è il sistema di pagamento elettronico utilizzato in tutto il mondo. Il terminale POS viene […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Come funziona il leasing auto?


Il leasing auto per aziende o privati è una forma di finanziamento molto diffusa negli ultimi anni in Italia perché rappresenta una forma intermedia tra il noleggio e l’acquisto del bene. Acquistare un auto in leasing significa usufruire del bene pagando un canone mensile e, alla scadenza del contratto si […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa

Leasing immobiliare privati: cos’è e come si calcola?


In caso di difficoltà economica per l’acquisto della prima casa una valida alternativa al mutuo è rappresentata dal leasing immobiliare. Si tratta di uno strumento efficace che con la legge di stabilità del 2016 ha previsto l’estensione della formula leasing anche ai soggetti privati. Rispetto al mutuo il leasing immobiliare […]

Leggi articolo
Categoria: Normativa